Famoso per i suoi colori e profumi, il Lago Maggiore regala ai visitatori panorami di incomparabile bellezza, e tra le sue meraviglie spiccano le celebri Isole del Golfo Borromeo, un piccolo arcipelago situato in una delle più affascinanti posizioni paesaggistiche del lago.
Le isole sono facilmente raggiungibili in battello da Cannobio o Verbania e offrono esperienze uniche:
Isola Bella
Un gioiello di eleganza, famosa per il maestoso Palazzo Barocco della famiglia Borromeo, le cui sale sono arricchite da affreschi, arazzi e preziose opere d’arte. L’isola vanta anche un magnifico giardino all’italiana a terrazze, un’opera d’arte naturale e architettonica dove fioriscono varietà rare e coloratissime di piante e fiori. Non mancano le eleganti fontane, statue e i maestosi pavoni bianchi che passeggiano liberamente.
Isola Madre
La più grande delle tre isole, è famosa per il suo giardino botanico lussureggiante, un’esplosione di natura che ospita piante esotiche, alberi secolari e rare varietà floreali. Qui, pavoni bianchi, pappagalli e fagiani vivono in completa libertà, creando un’atmosfera quasi fiabesca. Sullo sfondo, si erge il fascino discreto del palazzo storico che racconta la storia della famiglia Borromeo.
Isola dei Pescatori
L’unica isola stabilmente abitata, è un piccolo villaggio pittoresco che conserva intatta la sua autenticità. Le case colorate, i vicoli stretti e le barche ormeggiate donano a questa isola un’atmosfera unica. È il luogo ideale per passeggiare, gustare le specialità di lago nei ristoranti tipici e ammirare il tramonto in un ambiente senza tempo.
Scopri di più su questo angolo di paradiso: visita il sito ufficiale delle Isole Borromee