Valli ticinesi

Le Valli Ticinesi sono angoli di paradiso alpino dove il tempo sembra essersi fermato. Tra montagne maestose, borghi pittoreschi e natura incontaminata, queste valli offrono un’esperienza unica con panorami mozzafiato e tradizione.

Vallemaggia

La Vallemaggia è attraversata da una rete di sentieri che permette escursioni di ogni livello, immerse in paesaggi spettacolari. Tra i luoghi da non perdere:

  • Chiesa di Mogno (Fusio), progettata dall’architetto Mario Botta, una meta che attrae migliaia di visitatori ogni anno.
  • Bosco Gurin, un affascinante villaggio in cui le abitazioni in sasso e legno si fondono perfettamente con la natura circostante, e che offre diverse attività all’aria aperta.
  • Cascata di Foroglio, la più alta del Ticino, che si getta nella valle da 80 metri di altezza, creando uno spettacolo impressionante.
  • Robiei, raggiungibile con la funivia da San Carlo, dove la bellezza alpina regna sovrana, con laghetti e flora unica.
    www.vallemaggia.ch

Valle Verzasca

La Valle Verzasca conserva intatti gli aspetti più autentici delle valli del Ticino. Tra le tappe da non perdere:

  • Lavertezzo, un piccolo villaggio noto per il suo ponte a due archi, che attraversa un tratto di fiume dalle acque cristalline e verdi.
  • Diga di Verzasca, una delle più alte d’Europa (220 m), famosa anche per il bungee jumping.
    www.tenero-tourism.ch

Centovalli

La Centovalli si snoda tra Locarno e Domodossola, attraversando un territorio ricco di storia e bellezze naturali. Si può esplorare in auto o con la suggestiva Ferrovia Vigezzina Centovalli, che attraversa ponti vertiginosi, boschi di castagni, ruscelli d’acqua pura e villaggi incastonati sui pendii.
https://www.vigezzinacentovalli.com/

Up